Consulenze Agronomiche Sicurezza Alimentare Qualità e Ambiente
Scopri come posso aiutartiScopri come posso aiutartiCASAQA, La Casa della Qualità
Una Qualità che genera mercato
Il vecchio approccio alla qualità nel settore agroalimentare
Il “costo della qualità” non equivale al prezzo di creazione di un prodotto o di un servizio di qualità. E ‘il costo che si paga per non creare un prodotto o un servizio di qualità. Lo scopo non è quello di raggiungere lo stato di certificazione, come fa la maggior parte delle aziende agroalimentari. Al contrario, il sistema di qualità dovrebbe migliorare il modello di business e dovrebbe funzionare per creare identità, di valori a favore della gestione del mercato. Basta con le carte fine e se stesse!


Con il mio servizio di consulenza unico in Europa
Lo scopo del mio servizio è quello di introdurre l’obiettivo di mercato nei sistemi di gestione aziendale che regolano la sicurezza alimentare, ambientale e la qualità, al fine di migliorare e innovare il sistema azienda nel suo complesso. Fare qualità al di là delle certificazione ed in sincronia con gli obiettivi di mercato. Per fare questo vi offre:
a) Qualità Modello Canvas: la qualità al servizio della vendita
b) Supporto alla selezione degli standard da adottare e creazione di sistemi integrati
c) Formazione di supporto al modello di business
In altre parole, Casaqa vi prepara alla quarta rivoluzione industriale. Basta prendersi in giro. Casaqa vi offre un servizio di consulenza altamente personalizzato.
Perché unire la gestione dei sistemi qualità con la gestione del modello di business?
INNOVAZIONE DEL MODELLO DI BUSINESS PER L’AGROALIMENTARE:CREARE VALORE IN TEMPI DI CAMBIAMENTO
Gli obiettivi centrali dell’ Innovazione e Gestione del proprio Modello di Business attraverso il Sistema di Gestione Qualità è la creazione di un enorme valore in azienda(denaro) utilizzando le stesse risorse interne disponibili.
Per la prima volta, l’obiettivo del reparto qualità sarà anche generare entrate, contribuendo attivamente alla generazione del cliente e supportando come nessuno prima il processo di vendita.
In particolare,
• Si propone l’innovazione e la gestione del proprio modello di business come alternativa da dare agli Imprenditori e i Managers per creare nuovo valore, in particolare in tempi di cambiamento economico.
• Sviluppiamo un multi-dimensionale quadro di gestione del sistema di qualità olisticamente connesso alla valutazione del modello di business che si concentra sulla progettazione a livello di sistema, invece di cercare di ottimizzare in modo parziale le singole attività, interconnettendo le varie funzioni aziendali e aggiungendo elementi di design al modello di business.
• Diamo ai manager ed agli imprenditori un “linguaggio” e degli strumenti atti al controllo e all’innovazione (se necessario) del loro modello di business che favorisce l’analisi, la riflessione e la gestione del proprio mercato.
Nel perseguire tali obiettivi, diamo tre contributi distinti per la gestione del sistema qualità. In primo luogo, analizzare e porre in discussione il proprio modello di business attraverso la lente concettuale dell’insieme delle attività. Una fusione tra i metodi di analisi tipici della ISO 9001, analisi dei rischi e model business canvas
In secondo luogo, gran parte della letteratura esistente in materia di innovazione del modello di business si è concentrata sulla creazione di nuovi modelli di affari. Le idee e gli strumenti che offre CASAQA sono ugualmente applicabili sia a chi vuole innovare completamente, sia ai manager delle imprese che hanno bisogno di adattare il proprio modello di business in modo graduale con l’obiettivo di raggiungere l’ottimizzazione dele attività dell’azienda nel suo complesso. Questo risulta essere importante per la realizzazione di piccoli ma significativi miglioramenti del modello di business (al contrario dell’approccio rivoluzionario, che punta al cambiamento totale del modello di business), e per migliorare la posizione competitiva della società.
Ultimo ma non meno importante, contribuiamo al sistema di qualità, proponendo, anche in tempi di crisi economica e di scarsità di risorse, innovazione per le aziende che non hanno bisogno di rinunciarvi come modo per migliorare le loro prospettive di rendimento. Piuttosto, i manager hanno bisogno di capire le opportunità offerte da un Sistema di Gestione Qualità focalizzato alla vendita che di fatto è una innovazione relativamente a buon mercato del proprio modello di business per integrare, se non sostituire l’innovazione (relativamente costosa) in prodotti o processi.
In passato, prima di CASAQA, il miglioramento continuo era l’unico principale obiettivo per il Dipartimento Qualità. Adesso è possibile aumentare il suo contributo sincronizzando i vari dipartimenti ed attivando in modo strutturato la creazione di valore in favore delle attività di marketing e venedita.
Per saperne di piùTarget Clients
- Salad-Herbs Farmers
- Fresh Food Industries
- Baby leaf Farms
- Retailers and Supermarkets
- Frozen Food Companies
- Certification Bodies
Our Specialties
- Food Safety Systems for Fresh Food Companies
- Agronomic Solutions and Innovations
- Quality System for Fresh Food Companies
- Specialized in baby leaf salad crops production
- Audit
Notable Works
- Farm Director (90 Ha – 20 Ha Green Houses)
- Integrated Quality System Director for a Fresh Food Company
- Development of new crops – baby leaf
- Organic Production of baby leaf salad crops
- Marks & Spencer Auditor
My Framework
- This is not a big consulting company that writes paperworks to overcome the audit. My service is to stand with my client for his customer.
- A manager at your disposal
- Max 8 clients per years
- Free Farm/Company Visit and Assessment
- Weekly Skype meeting
- Training course include
Basta col prendersi in giro con le certificazioni!
Avere tutte le certificazioni non significa avere un buon sistema qualità. Lo sai anche tu. Anche i sistemi di gestione della Qualità devono essere orientati, attraverso l’ottimizzazione della proposta di valore, alla soddisfazione reale del cliente e alla creazione di reddito.
Aggiungere Valore
La verità è che non ci sono trucchi o scorciatoie per dare solido valore a una azienda e per distinguersi dagli altri. In ogni caso si tratta di una questione di mentalità. Dobbiamo essere in grado di vedere i “sistemi di qualità” e lo sviluppo sostenibile come un’opportunità per creare mercato, fidelizzare il cliente o conquistarne di nuovi. Prima di iniziare un percorso di collaborazione con il mio cliente, offro gratuitamente una preliminare valutazione del modello di business.
Sostenere attivamente la strategia aziendale
Ti posso aiutare a raggiungere uno o più obiettivi in condizioni di incertezza. Il pensiero strategico è una delle caratteristiche del mio servizio che mi rendono diverso rispetto agli altri consulenti. Quando viene applicato in un processo di gestione strategica , il pensiero strategico comporta la generazione e l’applicazione di informazioni di business unici e crea opportunità volte a generare un vero vantaggio competitivo, che tu sia una piccola o una grande azienda. Alcuni parlano di approccio olistico, ma pochi la sanno applicare in modo dinamico.Qualità fatta per vendere, commercialmente percepibile!
Sistemi di Gestione Integrati
Il mio impegno è quello di prendere in considerazione tutti gli aspetti di una azienda, in particolare il loro mercato ed il modello di business applicato al fine di migliorare continuamente le loro prestazioni e di innovare il flusso di processo. Ogni processo dovrebbe essere integrato nel piano strategico. E’ ora di finirla con la duplicazione dei lavori o la perdita di tempo in processi improduttivi. Impadroniamoci di tecniche e metodi per sbaragliare la concorrenza.
Un Sistema Solido
IFS, BRC, ISO 9001, FSSC 22000, ISO 14001, OHSAS 18001, SA 8000, GlobalGAP, LEAF Marque, Tesco Nurture, Primus GFSI.
Molte aziende lottano con i fondamentali sistemi di gestione a causa di ricorrenti problemi di qualità o reclami, arrendendosi a volte e pensado che non ci si può fare niente. Il mio di fare sistema di qualità è orientato alla produzione di alimenti sicuri, facilmente certificabili e in considerazione del mondo reale. Non ti dirò cosa fare, ma come si deve fare.
Grow salad and herbs for the fresh food industry
is a challenge that increasingly involves
food safety, respect for the environment,
sustainable development.
This is CASAQA, the House of the Quality. The website platform of Pier Paolo Bacciu.
It’s a company located between Italy and Spain. I pride myself on developing unique and professional solutions with a wide variety of mediums. Take a look around and don’t be shy.
What I can help you achieve
Farming Organization | Food Safety & Quality System optimization | New Baby Leaf Farm Design and Start Up | Standing out in the crowd